Happy
to be here

Il blog di Girolibero

Ciclabile Passau - Vienna

/ /

Tutto quello che vuoi sapere sulla ciclabile Passau – Vienna

Se hai scelto di pedalare lungo la Ciclabile del Danubio, nel tratto Passau – Vienna, con un tour individuale di Girolibero, possiamo ricapitolare un po’ delle domande che tutti si fanno appena prima di partire, e sulle quali ti starai interrogando anche tu. Quindi, ti va se ti diamo qualche anticipazione?

Dinning in Austria

A che ora si cena in Austria?

Presto! In Austria e Germania si cena prima rispetto agli standard italiani:  in generale la cena viene servita dalle 19 alle 20. Nelle città più grandi come Linz o Vienna si riesce a mangiare anche fino alle 20.30 ma non rischiare troppo: potresti davvero dover andare a letto senza cena!

come pioveva

Cosa facciamo se piove?

Te la sei portata la mantellina anti-pioggia vero?! Se piove si prosegue, perché come ti raccontiamo anche in questo post non siamo fatti di zucchero e in fondo pedalare sotto la pioggia è divertente. Se l’acquazzone però diventa insistente cogli l’occasione per una pausa Sacher o per una birra.

Dove lasciamo i bagagli la mattina?

Non devi ovviamente portarli con te durante la giornata: ai tuoi bagagli ci pensiamo noi! La reception dell’hotel ti indicherà il luogo dove depositarli, con l’etichetta bagagli bene in vista e compilata. Li ritroverai in serata ad aspettarti all’hotel successivo.

Danubio Grein Traghetto

Dobbiamo riportare le bici indietro a Passau?

Certo che no! Anche in questo caso alle bici ci pensiamo noi: tu puoi invece goderti una passeggiata a Vienna prima di ritornare autonomamente a Passau, se hai lasciato lì la tua auto per esempio (usando il biglietto incluso nel tour, come concordato in fase di prenotazione), o rientrare in Italia direttamente da Vienna.

Ciclabile piana

Sono tanti 40-50 km? E a che ora dobbiamo partire la mattina per fare 50 km?

Non farti spaventare dal chilometraggio. La Ciclabile del Danubio è tutta pianeggiante o in leggera discesa. E i km sono diluiti in un’intera giornata in cui avrai anche il tempo per fermarti a visitare, fare foto, ammirare il paesaggio, fermarti per pranzo, degustare un bicchiere di vino… Per sentirti ancora più tranquillo tieni presente che pedalando a velocità da vacanza, con calma, si fanno in media i 15 km/h. In ogni caso l’ideale è partire verso le 9:00, soprattutto per evitare le ore più calde della giornata, e arrivare in hotel possibilmente entro le 18:00, in modo da avere anche il tempo per una bella doccia prima di cena.

È difficile arrivare a Vienna in bici?

Pedalare in centro a Vienna è un po’ più difficile rispetto alle tappe precedenti: certo, ci sono tantissime ciclabili e gli austriaci sono molto rispettosi e attenti anche in auto, ma serve un po’ di orientamento per muoversi in città, dovrai guardare più spesso la mappa… Solitamente noi suggeriamo di consegnarci le bici alla periferia di Vienna e di raggiungere poi la capitale in treno e visitarla a piedi. In ogni caso, se vuoi e mastichi un po’ di tedesco, in questo sito sono indicate tutte le ciclabili e puoi studiare il tuo percorso prima di partire.

Grein

Poi vi troviamo ogni sera in tutti gli hotel?

Questa, lo ammettiamo, è la nostra preferita! Ci piacerebbe tantissimo ritrovarti ogni sera in tutti gli hotel del tour (anche perché sai che super polpacci avremmo a fine stagione?!). Ma niente paura: se dovesse esserci qualche inconveniente ci separa solo una telefonata, ti daremo subito indicazioni o arriveremo a risolvere il problema.

Sul sito di Girolibero potrai vedere tutte le informazioni sul programma di viaggio:


Torna su